Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

TratTOUR – Trattorata sulle colline avisiane

12 Luglio @ 10:00 - 13:00

Uno splendido percorso per trattori storici da fare sulle colline avisiane, con due tappe presso aziende agricole e il pranzo finale presso gli stand di Porteghi e Spiazi.

COSTO DI PARTECIPAZIONE: € 20.00 per il guidatore; € 15,00 per accompagnatore. Nel prezzo sono comprese le degustazioni presso l’Azienda Agricola Pasolli e presso l’Agriturismo cantina Maso Grener e un buono pasto del valore di € 15,00 da spendere per il pranzo presso uno degli stand gastronomici di Porteghi e Spiazi.

COME ISCRIVERSI: per iscriversi è sufficiente scrivere una mail a segreteria@prolocolavis.it, oppure chiamare o scrivere un messaggio whatsapp al numero +39 347 533 7586

IL PERCORSO:

  • Partenza: piazzale cantina sociale LaVis ore 10:00
  • rotatoria S.Lazzaro
  • Ponte di ferro
  • Attraversamento del paese passando per le seguenti vie: IV novembre, Carlo Sette, Filzi, Zanella, Matteotti, Piazza Grazioli, Rosmini
  • Pressano, via Marconi e Piazza de Tschiederer
  • Tappa e sosta a Maso Grener 
  • Strada del vino, passando per i masi: Tratta, Luchin, Poli, Zancanar, Panizza di Sopra, Lanterna, Rosabel, S.Valentino.
  • Passo Croce, passando per maso Sette fontane.
  • Prima dell’incrocio località Serci svolta a dx per Maso Spiazzol e Maso Toldin
  • Tappa e sosta a Maso Spon 
  • Incrocio strada del vino nei pressi di Maso Grener
  • Cantine Cesconi
  • Via Furli
  • Incrocio Via Cembra
  • Via dei Colli
  • Via Matteotti
  • Via Damiano Chiesa
  • Via Filzi
  • Via Zanella
  • Via Matteotti.
  • Arrivo in Piazza Grazioli
  • Parcheggio e pranzo

Totale: 16 km

Dettagli

Data:
12 Luglio
Ora:
10:00 - 13:00

Organizzatore

Pro Loco Lavis
Email:
info@prolocolavis.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »